13 novembre 2019
Patrizia Gabrielli traccia la portata che la propaganda ebbe sulla percezione che bambine, bambini e adolescenti ebbero degli anni di guerra e di come in qualche modo preparò l’avvento del fascismo
13 novembre 2019
Il volume ripercorre gli esordi « al femminile » della radio italiana nel ventennio fascista.
1 octobre 2018
Come lo Stato ha gestito le calamità nel periodo liberale? Qual’è stato il loro ruolo nel processo di costruzione dello Stato-nazione? Ecco le questioni affrontate da Salvatore Botta
30 septembre 2018
Il volume segue il percorso, comune con altre zone dell’arco alpino, lungo il quale l’esperienza militare della popolazione valdostana ha contribuito a sviluppare un’identità sociale e culturale particolare.
26 septembre 2018
Questo presente volume si propone di indagare il contributo decisivo dato dal clero locale e dall’istituzione ecclesiastica alla formazione della classe dirigente valdostana
24 septembre 2018
Il volume analizza alcuni aspetti delle multiformi attività paradiplomatiche delle regioni italiane che sono andate molteplicandosi negli ultimi vent’anni. Un’attenzione particolare è riservata alla Valle d’Aosta.
23 septembre 2018
Una griglia di lettura dei processi di decentramento-centralizzazione basata sulla teoria del federalismo finanziario.
Commentaires récents